
Se vedi l’avviso sito “Non sicuro” nella barra degli indirizzi del tuo sito web e un lucchetto rosso allora ti serve il Certificato SSL!
Che cos’è il certificato SSL?
È un certificato digitale che permette al tuo sito web di trasmettere i dati dei tuoi visitatori in modo criptato e sicuro, impedendo a terzi di intercettare e leggere le informazioni trasferite. Puoi riconoscere la presenza dell’SSL controllando la barra dell’indirizzo del sito: l’URL di chi ha il certificato installato comincerà con “https://” oltre alla presenza di un’icona a forma di lucchetto.
È obbligatorio?
È altamente consigliato per vari motivi. Innanzitutto, rende il sito più affidabile e autorevole agli occhi dei motori di ricerca (come Google) aiutando a raggiungere i primi risultati di ricerca e questo aumenta la visibilità e la possibilità di attirare nuovi clienti.
Da non trascurare che i Certificati SSL sono compatibili al 99,9% con tutti i browser, inclusi quelli mobile.
Infine, a partire da luglio 2018, Google Chrome ha cominciato a segnalare ogni sito internet sprovvisto di certificato SSL come sito “non sicuro”. In questo modo ha reso molto difficile per tali siti finire nella prima pagina dei risultati di ricerca e anzi, talvolta rende difficile entrare nel sito stesso. Alla luce di ciò possiamo dire che l’uso dell’SSL è diventato necessario!
La protezione dei dati dei propri utenti è sempre stato un tema importante e se n’è tornato a parlare recentemente dopo che il Garante della privacy italiano si è esposto in merito, ne abbiamo parlato in questo articolo.
#wizardsrl #certificatossl #https #sitononsicuro #seo
Related Posts